Corso Safeguarder
Proteggi gli atleti e crea un ambiente sicuro, diventa un Safeguarder
Nel mondo dello sport, la sicurezza e il benessere degli atleti devono essere sempre al primo posto. Ogni giorno, allenatori, dirigenti e volontari hanno la responsabilità di garantire un ambiente sano e protetto, ma spesso mancano le competenze e le linee guida necessarie per farlo nel modo giusto.
Ecco perché nasce il Corso Safeguarder, un percorso formativo completo che ti fornirà gli strumenti indispensabili per riconoscere e prevenire situazioni di rischio, applicare le normative di safeguarding e creare un ambiente sportivo più sicuro per tutti.
Se vuoi fare la differenza nel mondo dello sport, questo corso è per te.
🎯 A chi è rivolto il corso?
Il corso è pensato per chiunque desideri assumere un ruolo attivo nella tutela degli atleti, indipendentemente dal proprio titolo o esperienza. È perfetto per:
✅ Allenatori e istruttori, che vogliono proteggere i propri atleti e lavorare in un ambiente regolamentato
✅ Dirigenti e organizzatori sportivi, che devono garantire il rispetto delle normative di sicurezza
✅ Educatori e volontari, che operano a stretto contatto con bambini e giovani atleti
✅ Chiunque sia appassionato di sport e voglia contribuire a renderlo più sicuro
Cosa imparerai?
Attraverso lezioni interattive e casi studio reali, approfondirai tutti gli aspetti fondamentali del safeguarding nello sport. In particolare, imparerai a:
Riconoscere i segnali di abuso e maltrattamento e sapere come intervenire
Applicare le normative nazionali e internazionali per la tutela degli atleti
Gestire situazioni di emergenza e segnalazioni di rischio in modo efficace
Creare un ambiente sportivo più sicuro, attraverso politiche di protezione e codici etici
Comunicare in modo appropriato con atleti, genitori e istituzioni, promuovendo il coinvolgimento delle famiglie
🖥️ Come si svolge il corso?
💻 Modalità: Online su piattaforma Zoom
📅 Durata: 8 incontri settimanali
🏅 Attestato di partecipazione: Rilasciato al termine del corso
📅 Programma del Corso
📆 Mercoledì 26/02/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott. Luca Mattonai, Avv. Francesco Banchelli
🔹 Cosa significa “safeguarding” e perché è essenziale nello sport
🔹 Chi è responsabile della tutela degli atleti? Ruoli e doveri
🔹 Le normative nazionali e internazionali
📆 Mercoledì 05/03/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott.ssa Veronica Brunetto, Dott. Luca Mattonai
🔹 Come riconoscere segnali di abuso fisico, emotivo e sessuale
🔹 Procedure per segnalare preoccupazioni e incidenti
🔹 Come gestire situazioni di crisi e pericolo immediato
📆 Mercoledì 12/03/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott.ssa Barbara D’Onza, Dott.ssa Veronica Brunetto
🔹 Come sviluppare politiche e procedure di protezione
🔹 Codici etici per allenatori, atleti e volontari
🔹 Linee guida per la selezione e formazione del personale
📆 Mercoledì 19/03/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott.ssa Veronica Brunetto, Avv. Samuele Marchetti
🔹 Tecniche di comunicazione efficace e ascolto attivo
🔹 Il ruolo dei genitori nella salvaguardia degli atleti
🔹 Uso sicuro e appropriato dei social media e delle tecnologie
📆 Mercoledì 26/03/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Avv.ta Benedetta Ciampa, Dott.ssa Veronica Brunetto
🔹 Creare un ambiente sportivo inclusivo per tutti
🔹 Come prevenire discriminazioni, violenza e bullismo
🔹 Strategie per promuovere l’integrazione
📆 Mercoledì 02/04/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Avv. Stefano Gianfaldoni, Avv. Marco Bucciolini
🔹 Analisi di casi reali di safeguarding nello sport
🔹 Esercitazioni pratiche su segnalazioni e gestione delle crisi
📆 Mercoledì 09/04/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott. Luca Mattonai, Avv. Francesco Banchelli
🔹 Software per segnalazioni anonime e registri di monitoraggio
🔹 Strumenti digitali e cartacei per la documentazione delle attività di safeguarding
📆 Mercoledì 16/04/2025 | ⏰ 20:30 – 22:00
👨🏫 Relatori: Dott.ssa Barbara D’Onza, Avv. Samuele Marchetti
🔹 Come monitorare e aggiornare le politiche di safeguarding
🔹 Il coinvolgimento di atleti e genitori nel miglioramento continuo
📆 Mercoledì 07/05/2025 | ⏰ 20:30
🔹 Test a risposte multiple per valutare le competenze acquisite
💰 Costi e agevolazioni
💵 Prezzo intero: €400
🔥 Sconto 50% per clienti dello Studio Mattonai o iscritti Confcommercio
🚀 I posti sono limitati! Non perdere l’opportunità di acquisire una competenza fondamentale per il futuro dello sport.
Invia la domanda di iscrizione
Hai domande? Contattaci!
Email: formazione@confcommerciopisa.it
Telefono: 050 25196